Programma Postura Ok

L’innovativo ed unico programma terapeutico del Dott. Massimo Silvio Pantani per prevenire e curare in modo definitivo i tuoi dolori

Come:

Riproduci video

1.

IDENTIFICA LE REALI CAUSE dei tuoi dolori

Visita approfondita Occluso-Kinesi-Posturale

2.

CURA IN MODO DEFINITIVO I DOLORI

L’unico Programma terapeutico testato su più di 4000 pazienti in più di 40 anni.

3.

Ritrova la tua quotidianEità

Ritrova finalmente la felicità e smettila di essere schiavo dei dolori che ti costringono a letto.

Scopri il Programma Postura Ok

Guarda ed ascolta le testimonianze di chi come te ha deciso di vivere una vita senza dolori.

Giovanni Liscio: Guarito dopo 14 anni dalla Nevralgia del Trigemino
Riproduci video

L.G. guarito da nevralgia del trigemino che aveva dal 2007

Riproduci video
Valentina: guarita da violente e costanti cefalee e cervicalgie

Che cos'è il Programma Postura Ok?

Il Programma Postura Ok, unico metodo registrato in Italia dal Dott. Massimo Silvio Pantani per la cura dei dolori cronici, nasce da più di 40 anni di studi ed esperienza sul campo con più di 4000 pazienti.

È basato su una nuova disciplina scientifica l’Odonto-Kinesi-Posturologia che si basa su tre pilastri la Gnatologia, Kinesiologia e Posturologia.

Questa nuova disciplina permette di diagnosticare in modo preciso ed efficace la vera origine alla dei dolori valutando il paziente a 360 gradi attraverso il test kinesiologico-posturale.

Quali sono i vantaggi del Programma Postura Ok?

I vantaggi sono innumerevoli e duraturi nel tempo oltre alla scomparsa dei dolori cronici o ricorrenti come: mal di testa, mal di schiena e dolori articolari anche la qualità generale della vita ne risente con un miglioramento netto sotto parecchi aspetti che, il più delle volte, diamo per scontati e consideriamo normali, come per esempio:

Domande e Risposte sul Programma Postura Ok

Certo! Soprattutto se hai fatto numerose visite specialistiche e indagini senza trovarne la causa e le cure che hai fatto hanno dato scarsi o effimeri risultati.

La nevralgia del trigemino è un sintomo doloroso che si sviluppa all’interno dell’area della faccia controllata dal quinto (V) paio dei nervi encefalici, il trigemino.

Come tutti i sintomi dolorosi anche questo ha una causa che spesso non è chiara. Nell’impossibilità di trovare il perché del dolore la medicina si indirizza alla cura dello stesso con terapie mediche e/o chirurgiche.

Nel corso della mia più che  trentennale attività di odonto – kinesi – posturologo ho riscontrato  come , in alcuni casi e grazie all’uso dei  test kinesiologici, sia  possibile individuare  la causa del dolore trigeminale in una malocclusione dentale.

La diagnosi è complessa perché richiede una ottima conoscenza della kinesiologia e della gnatologia  e  spesso un semplice controllo odontoiatrico non è in grado di individuarla.

Grazie al Programma Postura Ok -da me ideato e messo a punto- sono riuscito a “guarire” pazienti affetti da questo sintomo devastante.

In presenza di questi sintomi il primo specialista da consultare è l’Otorino. Solo se la visita risulta negativa o se le terapie proposte dall’otorino non danno risultati è necessario consultare uno “gnatologo esperto anche in kinesiologia e posturologia”.

Lo stretto rapporto tra bocca e orecchio a livello dell’articolazione temporo – mandibolare fa si che una retrusione della mandibola determini una compressione sull’osso temporale con l’insorgenza di una pletora di sintomi ascrivibili all’orecchio interno (vertigini o acufeni), all’orecchio medio (senso di orecchio tappato, otiti ricorrenti, ipoacusia) o all’orecchio esterno (prurito o eczemi del condotto uditivo).

Dopo un consulto ginecologico negativo, in presenza di dismenorrea (dolori mestruali) o ciclo irregolare è opportuno consultare un gnato-kinesiologo esperto in posturologia perché in molti casi questi sintomi derivano da una malposizione del bacino.

Il Programma Postura Ok è specifico per rilevarne i motivi e per impostare una terapia corretta che potrà guarire definitivamente la paziente.

Il Ministero della Salute ribadisce che l’articolazione temporo – mandibolare è uno dei sistemi di coordinamento posturale e ne raccomanda la valutazione prima di formulare una qualsiasi diagnosi.

Le terapie eseguite tramite il Programma Postura Ok non prevedono l’uso di farmaci.

  • Una anamnesi approfondita
  • Una visita posturale per verificare lo stato delle catene muscolari
  • Una vista kinesiologica per trovare la causa del disarrangiamento posturale
  • Una visita gnatologica sotto controllo kinesiologico per trovare la posizione corretta della mandibola qualora l’origine dei disturbi dei pazienti derivino da una malocclusione
  • Una ultima visita posturale per verificare il ritorno ad un corretto funzionamento delle catene posturali dopo aver inserito le correzioni suggerite dai test kinesiologici

Assolutamente NO! Anzi la visita è e illuminante in quanto il Paziente si rende conto della presenza di muscoli deboli e di come questi ritrovino un tono corretto dopo inserimento delle correzioni.

Il Dott. Massimo Silvio Pantani è un medico chirurgo specializzato in odontoiatria e gnatologia  perfezionato in  posturologia e kinesiologia.

Direi che è fondamentale! Se le catene muscolari non lavorano al meglio è soprattutto negli atleti che si verificano problemi: di solito i muscoli ipertonici danno dolore obbligando l’Atleta a sospendere l’attività sportiva; i muscoli ipotonici, purtroppo, di solito vanno incontro a lesioni come contratture, stiramenti o strappi. Un ripristino di un corretto funzionamento delle catene muscolari riporterà alla guarigione dei dolori ed eviterà all’atleta possibili lesioni muscolari.

Che cos'è la Gnatologia?

La Gnatologia è una branca della medicina che studia la fisiologia e fisiopatologia del complesso cranio-cervico-mandibolare e si occupa prevenzione, diagnosi, trattamento, riabilitazione della struttura orale cranio cervicale.

In particolare si occupa della gestione del dolore oro-cranio-cervico-facciale e delle problematiche funzionali stomatognatiche come bruxismo, dislocazioni mandibolari, masticazione, deglutizione, respirazione, i disturbi Craniomandibolari indicano le problematiche che interessano le articolazioni temporomandibolari, i muscoli e le strutture ad essi associati.

Lo Gnatologo è in grado di eseguire una diagnosi medica differenziale per il dolore oro-cranio-facciale e diagnosi specifica di Disordine Craniomandibolare.

Che cos'è la Kinesiologia?

È una disciplina che nasce in America nel 1964 ad opera del Dott. George Goodheart.

La kinesiologia è la scienza che valuta gli aspetti strutturali, chimici ed emotivi della salute e, grazie al test muscolare, combinato con altri metodi standard di diagnosi, riconosce i punti di forza e di debolezza della persona; individua  sia la causa del disturbo che la giusta correzione da eseguire per riportare la persona al suo stato di equilibrio.

Che cos'è la Posturologia?

La Posturologia è quella branca della medicina che studiare i rapporti tra la postura del corpo e determinate patologie algiche che derivano  da un errato assetto posturale.

Una nuova figura specialistica. Chi è lo Gnato-kinesiologo?

È un dentista gnatologo super specializzato in kinesiologia e posturologia (odonto-kinesi-posturologia) che è in grado di riconoscere le cause dei dolori e di correggere le malocclusioni che nella stragrande maggioranza dei casi ne sono alla base.

Si avvale di strumentazione all’avanguardia e di metodi di analisi innovativi come il test Kinesi-Posturale.

Che cos'è il test Occluso-Kinesi-Posturale?

Nella diagnosi dei dolori di testa, collo e schiena sono a volte necessarie indagini complesse, fastidiose e/o dolorose e in alcuni casi persino dannose (esempio radiazioni). Il test occluso-kinesi-posturale, che si svolge all’interno della visita Odonto-Kinesi-Posturale, é un test neurologico privo di effetti collaterali, che permette all’operatore di diagnosticare l’origine e/o le disfunzioni che sono alla base di cefalee, cervicalgie, vertigini, acufeni, lombalgie e dolori articolari. Per la sua natura, priva di effetti collaterali e  secondari, è praticabile anche su bambini e donne in gravidanza.

Come si svolge il Test?

Il test occluso-kinesi-posturale, una sorta  di “braccio/gamba di ferro” che si svolge tra medico e paziente, valuta la capacità di resistenza che i muscoli del corpo hanno a contrastare una forza contraria di circa due kg che viene applicata sul braccio o sulla gamba.

Durante il test il medico effettua un controllo della postura sia in posizione eretta che sdraiata per verificarne eventuali variazioni.

Si controllano i valori della mobilità del collo e dei piedi, la dolorabilità di alcuni punti specifici e la presenza o meno di muscoli deboli.

Si  procede poi all’applicazione immediata di correzioni – (provvisorie  e subito removibili) nella zona orale tese a valutare la modifica della postura e del dolore del paziente.

Lo stesso test può essere ripetuto usando un computer per confermare la valutazione soggettiva del terapeuta.

Guarda i video qui sotto sul test Occluso-Kinesi-Posturale

Approfondiamo! Guarda ed ascolta alcune delle testimonianze più significative

Scomparsi i Dolori al Braccio ed al Polso
Riproduci video

Mirco: scomparsi i dolori al braccio ed al polso

Guarita dai dolori al collo e schiena
Riproduci video

Annalisa: guarita da dolori al collo e schiena

Bambina Guarita dall'asma bronchiale
Riproduci video
Aurora, 10 anni: guarita dall’asma bronchiale
Guarita da Orecchie tappate e Cefalea
Riproduci video
Valentina: guarita da orecchie tappate, cefalea, cervicalgia e dolori mestruali

Chi siamo?

Siamo il Centro Medico Pantani di Carrara (MS), siamo medici dentisti Gnatologi esperti nella risoluzione di problematiche posturali. Da oltre 40 anni individuiamo e combattiamo le cause di cefalee, vertigini, lombalgie, e molto altro grazie al Programma Postura Ok ideato e messa a punto dal nostro titolare Dott. Massimo Silvio Pantani.

Abbiamo circa 40 anni di esperienza e centinaia di casi di successo alle spalle che puoi trovare raccolti nella nostra sezione Video Testimonianze, dove potrai sentire dalle parole dei nostri pazienti l’efficacia del nostro Programma.

Chi è il Dott. Massimo Silvio Pantani?

Massimo Silvio Pantani ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia nel 1978 e dal 1982 esercita la professione di odontoiatra. Dal 1989 si è specializzato in Posturologia, Kinesiologia applicata e Gnatologia.

Ha ideato il Programma Postura Ok il primo ed unico metodo di lavoro registrato in tutta Italia che si approccia in modo olistico al benessere della persona.

Ha collaborato con riviste del settore pubblicando articoli a tema e ha tenuto svariate conferenze in tutta Italia, ha partecipato a numerose trasmissioni televisive riguardo a questo argomento.

Chi è il Dott. Marco Pantani?

Il Dott. Marco Pantani si è laureato in odontoiatria e protesi dentale nel 2019. Fin da subito si è perfezionato in Endodonzia, Estetica dentale  e Chirurgia orale.

Nella sua pratica clinica segue le linee guide del Programma Postura Ok.

Efficacia del Programma Postura Ok

Scopri l’efficacia di questo innovativo metodo nato dagli studi e dalla esperienza del Dott. Massimo Silvio Pantani nella cura di centinaia di casi in più di 40 anni di lavoro.

Guarda le Video-Testimonianze dei miei Pazienti

Interessato?

Prenota un appuntamento

Oppure Contattaci per informazioni

Seguici sui nostri Social

Postura OK
×