Recessione Gengivale?

Combattila con l’innovativo metodo PINHOLE®

L’unico intervento senza bisturi, sutura ed innesti.

L’innovativo metodo CHAO PINHOLE®, è stato inventato e brevettato dal Dott. John Chao.

Questo metodo minimamente invasivo non prevede nessun tipo di intervento chirurgico.

Tramite un piccolo forellino praticato da un ago specificatamente progettato la gengiva viene fatta scivolare in modo da andare a ricoprire la zona scoperta.

Privo di tagli e cuciture si può tornare alle normali attività quotidiane nel giro di circa 48 ore.

Casi di Successo

Prima

Dopo

Prima

Dopo

Prima

Dopo

Prima

Dopo

Prima

Dopo

I Principali benefici del Metodo Pinhole

Quali sono le conseguenze della recessione gengivale?

La recessione gengivale è il processo dove il margine della gengiva che protegge il dente si assottiglia o ritira, portando all’esposizione della radice del dente. Quando si verifica la recessione gengivale si creano delle sacche che aumentano il proliferarsi di batteri che lentamente distruggono il dente.

Senza la sua naturale protezione il dente può essere gravemente danneggiato fino al punto in cui viene perso, inoltre questa situazione può causare malattie anche più gravi.

La recessione gengivale è una malattia di cui molti soffrono, ma pochi ne sono al corrente visto la sua lenta maturazione.

Alcuni sintomi delle recessione gengivale sono:

  • Sanguinamento durante la quotidiana igiene orale (dopo lo spazzolamento o l’utilizzo del filo interdentale)
  • Gengive arrossate, infiammate e gonfie
  • Alito cattivo
  • Dolore a livello gengivale
  • Radice dentale visibile
  • Evidente restringimento delle gengive

Quali sono le Cause della recessione gengivale?

  • Malattie Parodontali

    Infezione delle gengiva a causata da batteri può ridurre il tessuto gengivale lasciando scoperto il dente. Circa il 30% della popolazione mondiale ha una predisposizione genetica alle malattie parodontali

  • Spazzolamento Aggressivo dei Denti

    Spazzolare con troppa foga i denti e le gengive può causare la recessione di quest'ultima.

  • Igiene Orale Insufficente

    Una igiene orale ridotta può portare alla formazione della placca che può divenire tartaro. Questo tipo di placca può essere rimosso solamente da un professionista.

  • Cambiamenti Ormonali

    La fluttuazione degli ormoni femminili durante tutta la vita di una donna, può rendere le gengive più sensibili e più vulnerabili alla recessione

  • Consumazione di prodotti a base di tabacco

    I consumatori di tabacco sono più predisposti alla formazione di placca che può causare la recessione gengivale

  • Digrignamento dei Denti

    Il digrignamento dei denti è una delle principali cause di recessione gengivale, questo perché viene a crearsi troppa forza sul dente che favorisce la recessione.

  • Ingranaggio Dentale alterato

    Alterazione dell'ingranaggio dentale, porta alla formazione di forze eccessive sulla mandibola e sulla gengiva

  • Piercing

    La presenza di piercing sulle labbra o sulla lingua può provocare irritazioni delle gengiva con conseguente recessione

Chi Sono?

Il Dott. Marco Pantani si è laureato in odontoiatria e protesi dentale. Fin da subito si è perfezionato in Endodonzia, Estetica dentale, Chirurgia orale e Gnatologia.

Uno dei pochi dottori italiani ad avere la certificazione americana nella tecnica PINHOLE!

Nella sua pratica clinica segue le linee guide del Programma Postura Ok.

Collabora con lo studio medico del padre Dott. Massimo Silvio Pantani medico chirurgo dentista e gnatologo esperto in risoluzione di dolori e disturbi posturali generati da dislocazioni temporo mandibolari.

Chi Siamo? Studio Medico Dentistico Pantani

Gnatologi esperti in risoluzione di problemi posturali

Siamo Medici, Odontoiatri e Gnatologi esperti in risoluzione di problemi posturali.

Diagnostichiamo e curiamo i nostri pazienti con strumentazione all’avanguardia. Ci trovi a Carrara (Massa-Carrara) viale Galilei, 16.

Interessato?

Prenota un appuntamento

Seguici sui nostri Social

Postura OK
×