Curare Vertigini ed acufeni Dal "Dentista" Gnato-Kinesiologo?

Si da oggi è possibile grazie all’unico ed innovativo Programma Postura Ok del Dott. Massimo Silvio Pantani, guarda questa video testimonianza e scopri di più.

Riproduci video

Cosa sono le vertigini?

Il termine “vertigine” deriva dal verbo latino “vertere” che significa “girare“. La sensazione di stare girando è infatti avvertita dal soggetto che è affetto da questo disturbo.
 
Chi soffre di vertigini ha l’impressione che tutto l’ambiente circostante ruoti intorno a lui o che lui giri attorno all’ambiente, questa esperienza provoca una sgradevolissima percezione di instabilità deambulatoria e mancanza d’equilibrio.

Vertigini e malocclusione dentale, qual'è il legame?

Secondo la maggior parte dei ricercatori a provocare i giramenti di testa possono essere sia problemi cerebrali (vertigini centrali) che vestibolari (vertigini periferiche); nel primo caso sono coinvolte alcune zone encefaliche, mentre nel secondo caso è interessato l’apparato uditivo.
 
Ci si dimentica però che molto spesso le principali cause scatenanti di questo problema dipendono da instabilità posturale di origine infiammatoria o traumatica o ancora da malocclusione dentale.
 

Si può guarire dalle vertigini?

Grazie al Programma Postura OK, ideato dal Dott. Massimo Silvio Pantani, basato sul test occluso-kinesi-posturale, si possono stabilire le reali causa delle tue vertigini ed acufeni ed anche di tutti i dolori ad essi connessi come mal di testa, cervicalgia e mal di schiena.

Francesco Miranda Guarito da Vertigini e Sbandamenti
Riproduci video
Riproduci video

Cosa sono gli acufeni?

L’acufene è un disturbo uditivo molto fastidioso per chi ne soffre, di solito si manifesta come un rumore.

Le tipologie di rumori avvertiti, possono essere:

  • Suoni
  • Ronzii
  • Crepitii
  • Fischi
  • Sibili

L’acufene non è una malattia ma un sintomo indicante che il tuo corpo potrebbe non essere più in equilibrio.

Tra le cause più comuni che li determinano abbiamo:

  • Una patologia dell’orecchio dovuta ad un problema vascolare del microcircolo
  • Un’alterazione dei liquidi endolabirintici
  • Una patologia del nervo acustico

Ma esiste tuttavia un’altra origine che spesso non è conosciuta e quasi mai tenuta in considerazione.

Si tratta dell’alterazione posturale dovuta ad una malocclusione dentale.

Acufeni e malocclusione dentale: esiste una correlazione?

Anche la mandibola può avere un collegamento con alcune forme di acufeni. Si è visto che, in alcuni casi clinici, in cui la mandibola presentava delle disfunzioni, queste correlavano con alcune forme di acufeni.
 
La mal posizione o disfunzione mandibolare potrebbe dare origine ad una notevole tensione muscolare capace di estendersi e raggiugere l’area auricolare che sottoposta a tensione e stress può generare i fastosissimi acufeni.
 
Ad essi si potrebbero associare anche giramenti di testa, vomito, nausea e dolori di testa.
Un’alterata posizione mandibolare può essere causata anche dalla perdita totale o parziale dei denti o dal bruxismo notturno che causa un’alterazione occlusale.

Si può guarire dagli acufeni?

Grazie al Programma Postura OK, ideato dal Dott. Massimo Silvio Pantani, basato sul test occluso-kinesi-posturale, si possono stabilire le reali causa delle tue vertigini ed acufeni ed anche di tutti i dolori ad essi connessi come mal di testa, cervicalgia e mal di schiena.

Caterina guarita da Cefalea e Acufeni
Riproduci video
Guarito da Forte Dolore da Nevralgia del Trigemio
Riproduci video

Il medico specialista adatto per la cura di vertigini ed acufeni? Lo Gnato-kinesiologo!

A meno di comprovate cause note e facilmente rintracciabili con esami medici comuni (tac, rx, ecografie, esami del sangue) il più delle volte i medici non sanno dare una spiegazione precisa alla causa dei tuoi dolori.

Una visita specialistica con uno Gnato-kinesiologo può servire per dare risposte e soluzioni a questi innumerevoli disturbi.

Come posso essere sicuro che tutto questo sia scientifico?

Esistono numerose ricerche scientifiche che dimostrano una correlazione tra le vertigini ed uno scorretto equilibrio dell’ingranaggio dentale e tra queste le linee guida presentate dal ministero della salute – (vedi pubblicazione 2017 trovi qui sotto il link alle linee guida).

Leggi le Linee Guida

Leggi le linee guida del 2017 sul sito del governo (clicca sul bottone qui sotto per leggerle): 

http://www.salute.gov.it/linee-guida-postura

Chi siamo?

Siamo il Centro Medico Pantani di Carrara (MS), siamo medici dentisti Gnatologi esperti nella risoluzione di problematiche posturali. Da oltre 30 anni individuiamo e combattiamo le cause di cefalee, vertigini, lombalgie, e molto altro grazie al Programma Postura Ok ideato e messa a punto dal nostro titolare Dott. Massimo Silvio Pantani.

Abbiamo circa 40 anni di esperienza e centinaia di casi di successo alle spalle che puoi trovare raccolti nella nostra sezione Video Testimonianze, dove potrai sentire dalle parole dei nostri pazienti l’efficacia del nostro Programma.

Chi é il Dott. Massimo Silvio Pantani?

 Massimo Silvio Pantani ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia nel 1978 e dal 1982 esercita la professione di odontoiatra. Dal 1989 si è specializzato in Posturologia, Kinesiologia applicata e Gnatologia.

Ha ideato il Programma Postura Ok il primo ed unico metodo di lavoro registrato in tutta Italia che si approccia in modo olistico al benessere della persona.

Ha collaborato con riviste del settore pubblicando articoli a tema e ha tenuto svariate conferenze in tutta Italia, ha partecipato a numerose trasmissioni televisive riguardo a questo argomento.

Chi è il Dott. Marco Pantani?

Il Dott. Marco Pantani si è laureato in odontoiatria e protesi dentale nel 2019.

Fin da subito si è perfezionato in Endodonzia, Estetica dentale  e Chirurgia orale.

Nella sua pratica clinica segue le linee guide del Programma Postura Ok.

Programma Postura Ok

Scopri l’efficacia di questo innovativo metodo nato dai miei studi e dalla mia esperienza nella cura di centinaia di casi in più di 30 anni di lavoro.

Guarda le Video-Testimonianze dei miei Pazienti

Interessato?

Prenota un appuntamento

Seguici sui nostri Social

Postura OK
×