Antonio dalla Lombardia: Guarito dalla Riduzione del Campo Visivo e Cefalea

Riproduci video

Nel 2014 ho iniziato a soffrire dei seguenti sintomi: iniziavo ad avere una riduzione del campo visivo esterno (a volte su un occhio a volte sull’altro senza una logica apparente) della durata di circa 30 minuti alla quale si associava un dolore fortissimo a tipo pugnalata alla nuca della durata di circa un ora e mezza. Mentre il dolore nucale pian piano si affievoliva spontaneamente iniziava un dolore diffuso a tutta la testa che mi durava circa tre giorni che non riuscivo a ridurre con nessun farmaco. Questi episodi si presentavano da un minimo di una volta ad un massimo di cinque volte al mese senza una apparente causa scatenante. Avevo consultato numerosi specialisti: il primo un oculista che non aveva rilevato nulla di anomalo all’occhio; poi un Fisiatra che mi aveva consigliato una laser terapia nucale che mi dava un lieve e breve sollievo ma non aveva risolto nulla, infine un Neurologo che mi aveva prescritto dei farmaci (aspirinetta e betabloccanti) che mi ero rifiutato di prendere. Nel 2016 navigando sul web ho incontrato il sito del Dott. Massimo Silvio Pantani di Carrara e incuriosito ho deciso di farmi visitare. Sentito telefonicamente il Dott. Pantani mi diceva che aveva già avuto un paziente con il mio stesso problema agli occhi e mal di testa e che era guarito dopo aver riposizionato la mandibola. Decidevo di andare in Toscana per farmi visitare. Il giorno della visita avevo mal di testa perché due giorni prima avevo avuto il mio solito attacco. Con una visita per me del tutto nuova ha rilevato che anche nel mio caso alla base dei miei disturbi c’era una malocclusione e mi ha inserito dei rialzi per ricentrare la mandibola. Dopo pochi minuti il dolore alla testa si è attenuato e ho deciso di rimanere in cura. Ho portato per circa 6 mesi un riposizionatore posturale con riduzione importante del numero degli attacchi e del dolore. Ho poi iniziato un trattamento ortodontico per riposizionare in arcata il canino superiore, messo un impianto dove mi mancava un dente e alla fine inserito dei rialzi occlusali. Il trattamento è finito nel 2018. Il numero degli attacchi si è andato riducendo nel tempo: nel 2019 ne ho avuti tre in un anno e in tutto il 2020 nessuno!!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Interessato?

Prenota un appuntamento

Seguici sui nostri Social

Postura OK
×