Ragazza affetta da Fibromialgia

Fibromialgia o Sindrome Posturale

Possiamo Guarirne?

Un nuovo approccio terapeutico grazie al Programma Postura Ok

Tutti gli specialisti che ti hanno visitato ti hanno sempre detto che non c’è una cura e non sanno spiegarti le cause del tuo malessere?

Guarda le video testimonianze di chi è guarito

Riproduci video

Riccardo guarito dopo 15 anni da dolori in tutto il corpo 

Riproduci video

Laura guarita dopo 5 anni da vertigini e dolori

Riproduci video

Martina guarita da vertigini e cefalee e stanchezza cronica

Riproduci video

Alessia guarita dopo 7 anni da acufeni e dolore alla mandibola

Sai cos'è la Fibromialgia?

La fibromialgia, è considerata una sindrome reumatica di origine sconosciuta che causa un lieve aumento della tensione muscolare. È caratterizzata da dolore muscolare di tipo cronico – diffuso, con carattere migrante. Si associa a rigidità, riduzione della forza, disturbi del sonno, eccessiva percezione degli stimoli e calo dei livelli di serotonina, con possibili disturbi d’ansia e depressivi in parte dei pazienti.

Una malattia di origine sconosciuta?

La sua stessa diagnosi e le caratteristiche cliniche sono state a lungo controverse. La fibromialgia si pensa sia una forma generalizzata di reumatismo extra-articolare non infiammatorio di origine oscura.

Lo stress psicofisico e l’ansia possono incidere su di essa, ma non ne sono la causa. La reale eziologia è sconosciuta, visto che non si sono trovate prove per una ereditarietà, reazioni allergiche o autoimmuni. É  perciò considerata una sindrome reumatica non tipica.

Il Dolore è l'unico Sintomo Evidente?

Sintomi Fibromialgia

Le aree corporee più interessate dal dolore sono: la colonna vertebrale, le spalle, il cingolo pelvico, le braccia, i polsi e le cosce.

Al dolore cronico, spesso fluttuante, si associano diversi sintomi, soprattutto disturbi dell’umore e del sonno, e affaticamento cronico più evidente al mattino.

 I comuni antidolorifici sono nella maggior parte dei casi inefficaci. I  FANS, (antinfiammatori non sterodei), ad esempio non hanno avuto buoni risultati, come pure i Cortisonici.

Un nuovo approccio

Spesso nella valutazione dell’origine del dolore si tende a dimenticare l’esistenza delle alterazioni della postura, mediate e sostenute da continue contrazioni muscolari  anomale dovute ad uno o più errati input sensoriali ai quali il corpo si deve adattare.

I dolori legati ad una alterata postura sono dovuti ad una errata funzione del nostro sistema muscolo – scheletrico che si deve adattare ad uno stimolo sensoriale non fisiologico. Pensiamo a come si cammina quando nella scarpa abbiamo un sassolino! Lo stimolo doloroso dovuto al corpo estraneo ci obbliga a ridurre il carico sul piede e a camminare claudicando. Con il tempo inizieremo ad avvertire dolore alla schiena e al bacino e solo rimuovendo il sassolino potremo ritornare al benessere!

Se durante questi dolori facciamo degli esami strumentali: TAC, RMN, RX  o ematochimici noteremo che sono tutti normali!

I dolori ascritti alla Fibromialgia potrebbero essere di Origini Posturale?

Se si pensa che i punti dolenti, tipici di coloro a cui è stata diagnosticata la fibromialgia, corrispondono alle inserzioni dei muscoli nucali sull’occipite, al trapezio, alle articolazioni sacro – iliache e alle inserzioni dei bicipiti femorali e anteriormente allo sternocleidomastoideo e al sartorio, si può notare che tutti questi muscoli ed inserzioni entrano in crisi anche in seguito ad alterazioni posturali che generano dolore.

Tutti questi punti, cioè quando dolenti, sono espressione di una eccessiva tensione che è sempre presente nelle alterazioni della postura con coinvolgimento ora di una zona ora di un’altra spiegando così la fluttuazione dei sintomi: un giorno mal di testa poi di collo poi dolore al braccio e così via.

Cosa possiamo fare per te?

La fibromialgia spesso ti impedisce di avere una normale vita lavorativa ed affettiva.

Cene, feste, sport, viaggi e lavoro a volte devono essere cancellati perché il dolore è tale e insopportabile che la più normale delle situazioni di vita rischia di diventare una difficoltà estrema da gestire. Essere afflitto continuamente da dolori alla testa, braccia, al collo, alla schiena e in quasi tutte le parti del corpo è esasperante e frustrate. Senza contare poi i farmaci che sei costretto ad assumere che, pur aiutandoti a gestire il dolore, non sono in grado di risolvere la tua patologia creandoti a volte effetti indesiderati.

Molti pazienti si scoraggiano e non sanno più cosa fare e dopo che ne hanno provate di tutti i colori arrivano persino a pensieri estremi.

Fortunatamente esiste ad oggi una possibilità di “ritrovare il benessere e la felicità“ che tutte le persone si meritano.

Come? Grazie al Programma terapeutico Postura Ok

È possibile che i dolori di cui soffri e per cui ti è stata fatta diagnosi di fibromialgia siano in realtà di origine posturale e quindi facilmente risolvibili grazie al Programma Terapeutico Postura Ok ideato e messo a punto dal Dott. Massimo Silvio Pantani.

Nel corso di quasi 40 anni di esperienza sul campo abbiamo notato che una malocclusione nella maggior parte dei casi è all’origine di uno squilibrio posturale e quindi essere la causa di fastidiosi dolori come:

Che cos'è il Programma Postura Ok?

Il Programma Postura Ok, unico metodo registrato in Italia dal Dott. Massimo Silvio Pantani Odontoiatra, Gnatologo e Kinesiologo per la cura dei dolori cronici, nasce da più di 40 anni di studi ed esperienza sul campo con più di 4000 pazienti.

È basato su una nuova disciplina scientifica l’Odonto-Kinesi-Posturologia che si basa su tre pilastri la Gnatologia, la Kinesiologia e la Posturologia.

Questa nuova disciplina permette di diagnosticare in modo preciso ed efficace la vera origine dei dolori valutando il paziente a 360 gradi attraverso il test occluso-kinesi-posturale.

Quali sono i vantaggi del Programma Postura Ok?

I vantaggi sono innumerevoli e duraturi nel tempo. Oltre alla scomparsa dei dolori cronici o ricorrenti come: mal di testa, mal di schiena e dolori articolari anche la qualità generale della vita ne risente con un miglioramento netto sotto parecchi aspetti che, il più delle volte, diamo per scontati e consideriamo normali, come per esempio:

Efficacia del Programma Postura Ok

Scopri l’efficacia di questo innovativo metodo nato dagli studi e dalla esperienza del Dott. Massimo Silvio Pantani nella cura di centinaia di casi in più di 40 anni di lavoro.

Guarda le Video-Testimonianze dei nostri Pazienti

Vuoi Tornare a Vivere?

Prenota un appuntamento

Ritrova anche tu il benessere che ti meriti ed entra a far parte degli oltre 4000 pazienti che hanno scelto il Programma Postura Ok per guarire definitivamente dai loro dolori cronici.

Chi siamo?

Siamo il Centro Medico Pantani di Carrara (MS), siamo medici dentisti Gnatologi esperti nella risoluzione di problematiche posturali. Da oltre 30 anni individuiamo e combattiamo le cause di cefalee, vertigini, lombalgie, e molto altro grazie al Programma Postura Ok ideato e messa a punto dal nostro titolare Dott. Massimo Silvio Pantani.

Abbiamo circa 40 anni di esperienza e centinaia di casi di successo alle spalle che puoi trovare raccolti nella nostra sezione Video Testimonianze, dove potrai sentire dalle parole dei nostri pazienti l’efficacia del nostro Programma.

Chi è il Dott. Massimo Silvio Pantani?

Massimo Silvio Pantani ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia nel 1978 e dal 1982 esercita la professione di odontoiatra. Dal 1989 si è specializzato in Posturologia, Kinesiologia applicata e Gnatologia.

Ha ideato il Programma Postura Ok il primo ed unico metodo di lavoro registrato in tutta Italia che si approccia in modo olistico al benessere della persona.

Ha collaborato con riviste del settore pubblicando articoli a tema e ha tenuto svariate conferenze in tutta Italia, ha partecipato a numerose trasmissioni televisive riguardo a questo argomento.

Chi è il Dott. Marco Pantani?

Il Dott. Marco Pantani si è laureato in odontoiatria e protesi dentale nel 2019.

Fin da subito si è perfezionato in Endodonzia, Estetica dentale  e Chirurgia orale.

Nella sua pratica clinica segue le linee guide del Programma Postura Ok.

Interessato?

Prenota un appuntamento cliccando sul bottone qui sotto

Oppure Contattaci via email per informazioni

Seguici sui nostri Social

Postura OK
×