Cefalea Cause e Cura

La cefalea non è una malattia

Innanzi tutto voglio confutare l’opinione diffusa e condivisa da molti che ritiene la cefalea una malattia.

La cefalea è un sintomo!

La cefalea o più semplicemente il mal di testa è il sintomo che qualcosa non va nel nostro corpo. Le varie diciture: cefalea a grappolo, cefalea vasomotoria, cefalea migrante, cefalea pulsante, cefalea a morsa, emicrania, emicrania con aura, ecc. servono solo a descrivere il “dove” ( emicrania), il” come” ( a grappolo, pulsante, ecc.), o il” in che modo”  ( vasomotoria).

Nessun medico curerebbe  il mal di pancia con un antidolorifico senza aver prima fatto una diagnosi. Il dolore potrebbe infatti essere dovuto ad una semplice e banale tossi – infezione che guarisce spontaneamente in pochi giorni o invece ad una peritonite che, se non trattata in tempo, porta inevitabilmente alla morte!

Nel mal di testa si dovrebbe, quando possibile, fare altrettanto:  cercare le cause che sono alla base del dolore e rimuoverle!

Invece l’approccio attuale, dopo aver escluso patologie neoplastiche o vascolari, si limita alla ricerca del farmaco più efficace e con meno effetti collaterali senza interessarsi di ricercarne le cause.

Cefalea Cause e Cura - Tipi di Emicrania - Postura OK - Dott. Massimo Pantani

Un approccio più logico

Un approccio più logico ci dovrebbe portare a cercare le “cause” del sintomo, rimosse le quali, il dolore scompare spontaneamente.

Nella mia esperienza più che ventennale ho notato come la maggior parte delle cefalee (escluse quelle di origine tumorale e/o da difetti vascolari intracranici) deriva da alterazioni strutturali, da intolleranza ad alcune sostanze chimiche il più delle volte introdotte con la dieta, e da stress con un rafforzamento esponenziale in caso di loro presenza contemporanea.

Cefalea causata da Intolleranze

Tra le tante sostanze chimiche ed alimentari il latte si è rivelato quella a cui siamo più intolleranti.

Come ben si sa i mammiferi, specie a cui apparteniamo, allattano i figli solo nella prima parte della vita. Il leone o la zebra dopo lo svezzamento non utilizzano più il latte ma si cibano di carne e di erba.

Solo l’uomo continua ad utilizzare il latte da adulto. Ciò è dovuto ad una mutazione genetica che in alcuni individui ha permesso il mantenimento nell’adulto della produzione dell’enzima lattasi necessario alla digestione del lattosio.

Solo il 30% degli adulti nel mondo ha questo enzima e possono digerire il latte anche dopo lo svezzamento. Tutti gli altri non ci riescono e si formano così sostanze tossiche che possono dare svariati sintomi: dolori addominali, asma bronchiale, rinite allergica e cefalea.

Il test Kinesi-Posturale

Ci possono essere comunque molte altre sostanze alla base delle cefalee. Ricordo un bambino, inviatomi da un Collega per cefalea, che ai test kinesiologici si dimostrò intollerante alle carote. Sulle prime la mamma negò che il bambino mangiasse carote, poi dopo una riflessione più accurata, ricordò che il bambino era ghiotto di ragù che lei faceva con le carote. Rimosse la carote dal ragù, il bambino cessò di avere attacchi di mal di testa.

Posso raccontare di molti altri casi: chi era intollerante alle mele, chi al vino,chi alla cioccolata, chi al the, chi al caffè, ecc.

Tutti hanno riavuto il benessere grazie ai test kinesiologici con i quali sono riuscito ad individuare le sostanze a cui erano intolleranti.

Lo stress la causa primaria

Lo stress è un altro motivo diffuso di mal di testa sia come causa primaria che come concausa.

Quest’ultima è, a mio avviso, la modalità più diffusa di cefalea psicogena.

Lo stress riduce le nostre difese facendo affiorare problemi che altrimenti se ne starebbero nascosti e non darebbero dolore.

Per questo motivo nel nostro centro è presente una psicologa, trainer in programmazione neuro-linguistica ( PNL) che mi affianca in presenza di patologie psicogene.

Le alterazioni posturali

Le alterazioni posturali sono comunque di gran lunga le più frequenti come causa delle cefalee.

Tra le tante, le malocclusioni dentali sono sicuramente le più importanti.

Una mandibola fuori del baricentro del capo obbliga i muscoli ad un lavoro estenuante e continuo di adattamento con la conseguente produzione di acido lattico e dolore nucale e temporale.

Nell’adattamento sono coinvolti anche i muscoli oculomotori con conseguenti dolori attorno agli occhi.

Anche mal posizioni vertebrali  e un appoggio dei piedi scorretto possono dare origine ad una cefalea come ho verificato in parecchie occasioni.

La cura

Pertanto se avete una cefalea che dura da anni, avete già fatto esami che non hanno rilevato nulla, avete sperimentato farmaci che vi hanno magari alleviato il dolore ma per poco tempo e a spese di effetti collaterali più o meno gravi, vi do una buona notizia!

È possibile che il vostro “sintomo” derivi da una funzione alterata del vostro corpo che può essere trovata e rimossa con una visita kinesi posturale e intervento gnatologico ridandovi il benessere sperato!

Cosa dicono i nostri pazienti del Programma Postura Ok?

Testimonianze Video

Guarda le nostre testimonianze video e scopri come i nostri pazienti hanno risolto i loro problemi.

Condividi questo approfondimento

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Interessato?

Prenota un appuntamento

Seguici sui nostri Social

Postura OK
×