Fibromialgia o Sindrome disfunzionale?

La Diagnosi

La fibromialgia è considerata una sindrome reumatica di origine sconosciuta che causa un aumento della tensione muscolare ed è caratterizzata da dolore muscolare diffuso, rigidità, riduzione della forza, disturbi del sonno, eccessiva percezione degli stimoli e calo dei livelli di serotonina.
Alla fibromialgia si associano spesso disturbi d’ansia e depressivi.
La diagnosi e le caratteristiche cliniche della fibromialgia sono state a lungo controverse e si sono sintetizzate in una forma generalizzata definita reumatismo extra-articolare non infiammatorio di origine oscura. Lo stress psicofisico e l’ansia possono incidere su di essa, ma non ne sono la causa.
Poiché tutti gli esami ematologici, radiologici, neurologici, e istologici sono negativi l’unico sintomo evidente è il dolore estremamente forte e diffuso.

In tutto questo vi è però una buona notizia che potrebbe aiutare chi soffre di questo disturbo altamente invalidante.

Si tratta di “vera fibromilagia” incurabile o di sindrome disfunzionale facilmente trattabile?

Come sappiamo l’unica cosa che caratterizza la fibromilagia è la presenza di dolori diffusi, fluttuanti di elevata intensità con forte dolorabilità alla palpazione di specifici siti detti Trigger Point, coinvolgimento psichico nel 50% dei casi e scarsamente rispondente ai farmaci antidolorifici non steroidei ( FANS) e cortisone.
Nella valutazione etiopatologica dei dolori – cioè nel capire da dove originano i dolori-spesso si tende a dimenticare l’esistenza delle alterazioni della postura, mediate e sostenute da continue contrazioni muscolari anomale dovute ad uno o più errati input sensoriali ai quali il corpo si deve adattare.

Fibromialgia e Postura

I dolori legati ad una alterata postura sono dovuti ad una errata funzione del nostro sistema muscolo – scheletrico che si deve adattare ad uno stimolo sensoriale non fisiologico.

Pensiamo a come si cammina quando nella scarpa abbiamo un sassolino e lo stimolo doloroso dovuto al corpo estraneo ci obbliga a ridurre il carico sul piede e a camminare claudicando. Con il tempo inizieremo ad avvertire dolore alla schiena e al bacino e solo rimuovendo il sassolino potremo ritornare al benessere.
Se durante questi dolori facciamo degli esami strumentali: TAC, RMN, RX o ematochimici noteremo che sono tutti normali poiché Il dolore non è sostenuto da lesioni anatomopatologiche, con alterazione della struttura corporea, ma da una alterata funzione che si potrebbe FACILMENTE valutare con i test muscolari kinesiologici.

Ciò diventa logico se si pensa che i punti dolenti nella fibromialgia posteriormente corrispondono alle inserzioni dei muscoli nucali sull’occipite, al trapezio, alle articolazioni sacro – iliache e alle inserzioni dei bicipiti femorali mentre anteriormente corrispondono allo sternocleidomastoideo e al sartorio cioè a quei muscoli e inserzioni che entrano in crisi a seguito di una variazione della postura.

Tutti questi punti, quando dolenti, sono espressione di una eccessiva tensione che è SEMPRE presente nelle alterazioni della postura con coinvolgimento ora di una zona ora di un’altra spiegando così la fluttuazione dei sintomi.

Un approccio kinesiologico – posturale e gnatologico (vista la alta frequenza della malocclusioni alla base dei disturbi posturali) può, in moltissimi casi, individuare una malposizione della postura, in questo caso determinata da una problematica gnatologica e, attraverso i test muscolari, trovarne la causa.

Con questo nuovo approccio diagnostico e terapeutico molti pazienti a cui era stata diagnostica una fibromilagia inguaribile ritrovano il benessere e la serenità.

Un nuovo Approccio

Un approccio kinesiologico – posturale e gnatologico (vista la alta frequenza della malocclusioni alla base dei disturbi posturali) può, in moltissimi casi, individuare una malposizione della postura, in questo caso determinata da una problematica gnatologica e, attraverso i test muscolari, trovarne la causa.

Con questo nuovo approccio diagnostico e terapeutico molti pazienti a cui era stata diagnostica una fibromilagia inguaribile ritrovano il benessere e la serenità.

Cosa dicono i nostri pazienti del Programma Postura Ok?

Testimonianze Video

Guarda le nostre testimonianze video e scopri come i nostri pazienti hanno risolto i loro problemi.

Condividi questo approfondimento

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Interessato?

Prenota un appuntamento

Seguici sui nostri Social

Postura OK
×