Faccette Dentali

VEDI precedente articolo https://www.posturaok.it/curare-vertigini-ed-acufeni-dal-dentista-gnatologo-kinesiologo/

Ph = Fonti da Internet

Con il termine faccetta indichiamo una sottile lamina di ceramica o resina composita con uno spessore molto sottile che può andare da 0.5 a 0.7 mm.

Viene applicata sulla superficie di un dente sano per modificarne la forma, colore, aspetto, dimensione e talvolta anche la superficie occlusale.

Le situazioni di uso più comune sono quelle che vedono le correzioni di discromie, diastemi, difetti dello smalto e anomalie di forma e posizione.

Le faccette possono essere realizzate quasi sempre ma ci sono situazioni in cui non sono possibili da realizzare e bisogna invece realizzare le corone totali.

Per esempio quando i denti sono molto decolorati o sono intaccati da processi cariosi estesi. inoltre tutte le parafunzioni orali e le problematiche occlusali prima di un qualsiasi trattamento protesico devono essere eliminate, quindi per un paziente desideroso di ottenere delle faccette ma bruxista dovrà prima svolgere una terapia mirata per eliminare la parafuzione e una volta che quest’ultima sarà scomparsa allora potrà iniziare il percorso per ottenere le faccette.

Tabella dei Contenuti

Differenza Sbiancamento e Faccette

Con lo sbiancamento si raggiungono ottimi risultati ma più di tanto non si riesce ad ottenere motivo per cui si ricorre alle faccette.

Inoltre l’effetto ottenuto con lo sbiancamento non è stabile nel tempo ed è molto influenzato dall’alimentazione del paziente. il colore e il candore ottenuto dalle faccette dentali in ceramica sono stabili nel tempo e non richiedono particolare manutenzione.

Bisogna Limare i Denti per Ottenere le Faccette?

Quando andiamo a realizzare una faccetta bisogna liminare in maniera poco invasiva il dente, di solito 0.5/0.7 mm e solo la superfice esterna del dente così da evitare di sacrificare altro tessuto dentale sano.

la realizzazione delle faccette è un atto clinico estremamente complesso, che richiede svariate sedute come la presa delle impronte iniziali lo scatto di numerose fotografie del viso del paziente la prova estetica iniziale e infine la cementazione delle stesse. di solito sono necessarie 4-5 sedute per ottenere le faccette dentali.

Cosa si può ottenere dalle faccette dentali?

  1. Sicuramente denti più bianchi
  2. Denti più dritti
  3. Risoluzioni dei difetti dello smalto
  4. Correzioni e risoluzioni di diastemi
  5. Denti più lunghi

VIP e faccette dentali

Molti personaggi famosi e dello spettacolo come Nicolas cage, Cristiano Ronaldo, Simona ventura, George Clooney hanno un sorriso bello perché è dovuto all’applicazione delle faccette dentali.

Per concludere non ci sono particolari controindicazioni per l’applicazione delle faccette dentali. i risultati finali e i vantaggi sono di gran lunga superiori agli svantaggi dovuti per lo più a una errata manutenzione delle stesse, che ad altri tipi di cause.

Cosa dicono i nostri pazienti del Programma Postura Ok?

Testimonianze Video

Guarda le nostre testimonianze video e scopri come i nostri pazienti hanno risolto i loro problemi.

Condividi questo approfondimento

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email

Interessato?

Prenota un appuntamento

Seguici sui nostri Social

Postura OK
×